Close
  • Progetto
  • Partnership
  • Il tool
  • News
  • Italiano
    • Italiano
    • English
  • Progetto
  • Partnership
  • Il tool
  • News
  • Italiano
    • Italiano
    • English

LO Spazio in risposta all'epidemia di COVID-19

EPICO19-logo-inpage

Modello epidemiologico e logistico di covid-19

Il Progetto

Il progetto EPICO19 (acronimo di Epidemiological and logistic COVID-19 model) è vincitore del programma “Space in Response to COVID-19 Outbreak” promosso dall’Agenzia Spaziale Europea, in collaborazione con il Ministero per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione e il supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana.

La proposta progettuale prevede lo sviluppo di un’applicazione web a supporto dei tecnici e dei decisori in ambito di Sanità Pubblica, per la previsione della pandemia in corso in termini di casi, ospedalizzazioni e decessi e per la definizione delle misure restrittive più efficaci per il contenimento del contagio.

EPICO19 rientra nell’ambito dei progetti dimostrativi sul tema della Salute e si focalizzerà sull’area di Reggio Emilia, in stretta collaborazione con l’Azienda Sanitaria Locale di Reggio Emilia.

Aprile 2020

Lancio della Call

La call è stata lanciata ad Aprile 2020 durante la prima ondata di contagi da COVID-19 allo scopo di co-finanziare progetti pilota per supportare la risposta e la gestione della pandemia tramite l'applicazione di tecnologie innovative geospaziali.

Aprile 2020

Nasce il Team

Durante il primo lockdown un team competente e fortemente motivato capitanato dalla PMI innovativa milanese TerrAria e composto dalla start-up innovativa Studiomapp e l’Università di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE) ha sfidato le difficoltà date dal particolare momento storico elaborando la proposta progettuale.

Novembre 2020

Inizio Progetto

Il progetto ha avuto inizio a novembre 2020 e ha la durata di un anno: i primi 4 mesi sono dedicati all'implementazione del servizio e i restanti 8 all'esecuzione del pilota, alla valutazione dello stesso e ad eventuali affinamenti.

Aprile 2021

Prototipo di EPICO19

Rilascio prototipo EPICO19 e inizio fase dimostrativa. Il prototipo è pronto per essere customizzato nel corso del pilota.

Maggio 2021 - Ottobre 2021

Pilota EPICO19

Utilizzo e successivi fine tuning del pilota di EPICO19 con la partecipazione attiva di tutto il consorzio e dell'utente AUSL Reggio Emilia. Al termine del pilota l’output è il prototipo di EPICO19 pienamente operativo nel contesto provinciale di Reggio Emilia.

Il lavoro è strutturato in 6 WP di primo livello:

  • tre di essi (WP2000, WP3000 e WP4000) sono dedicati all’implementazione delle componenti tecnico-scientifiche che insieme contribuiranno allo sviluppo del prototipo del tool EPICO19
  • WP5000 è dedicato agli aspetti di comunicazione e alla strategia di sfruttamento di EPICO19
  • WP6000 è interamente dedicato alla dimostrazione pilota presso AUSL Reggio Emilia
  • WP1000 accompagna l’intero progetto per la gestione dello stesso

Tutti gli output ottenuti dai WP tecnici convergeranno nel prototipo di EPICO19 dove avviene la prima integrazione di tutte le parti del sistema.

Dopo 4 mesi dall’inizio del progetto, il risultato di questa implementazione è il prototipo EPICO19, pronto per essere customizzato nel pilota: il WP6000 vede la partecipazione attiva di tutto il consorzio e dell’utente AUSL Reggio Emilia ed il risultato finale è il prototipo di EPICO19 pienamente operativo nel contesto provinciale di Reggio Emilia.


  • © Copyright TerrAria s.r.l. – via Melchiorre Gioia, 132 20125 Milano – Italia | info@terraria.com | Tel. 02 8708 5650 | Privacy e Cookie Policy

© Terraria